Dentaurum Italia S.p.a. MOBILE
Via degli Speziali 142/144 Centergross Funo (BO)
Dentaurum Italia è un’azienda di forniture dentali presente sul mercato dentale italiano dal 1968 con l’offerta di un vastissimo assortimento di materiale per odontotecnici. La vasta scelta e la qualità dei propri prodotti e servizi, abbinate alla grande esperienza di chi la gestisce, costituiscono una assoluta garanzia per chiunque operi nel settore dentale. Attualmente, Dentaurum Italia è in grado di offrire materiale per odontotecnici appartenenti alle seguenti categorie merceologiche:
Dentaurum Italia, offre una ampia gamma di materiale per odontotecnici in ambito ortodontico. L’ortodonzia, è il settore merceologico che riveste una fondamentale importanza per il business aziendale. Per tale ragione, il catalogo di ortodonzia è fra i più ampi e completi al mondo. In particolare:
Non sono tanti i prodotti in grado di vantare il successo ottenuto per decenni dalle leghe remanium® di Dentaurum. Sono infatti presenti sul mercato dentale globale da più di 80 anni e, nel corso del tempo, sono sempre state sottoposte ad un costante sviluppo per potersi adattare alle mutate esigenze cliniche e al processo tecnologico in odontotecnica. Nel campo della protesi fissa e in particolare della metallo-ceramica, la remanium® star è una lega a base di CoCr disponibile per tre diverse tecnologie di utilizzo: la fusione, il fresaggio e il laser melting. In aggiunta, Dentaurum, propone altre 4 varianti di leghe in CoCr e 3 in NiCr, offrendo un’ampia scelta di metalli non preziosi per ponti e corone. La famiglia di prodotti remanium®, è tradizionalmente basata sulle leghe da fusione per scheletrati che nel tempo sono state soggette a continui miglioramenti. Test di laboratorio, hanno confermato la loro eccellente resistenza alla corrosione, mentre istituti autonomi, ne hanno accertato l’elevata biotollerabilità. Tutte le leghe per scheletrati, infatti sono prive di berillio, ferro, nichel, gallio, indio e rame, nonché disponibili in 5 varianti di elasticità/rigidità. Dentaurum è in grado di offrire materiali non solo per la tradizionale tecnica “analogica“, ma anche per la semi-digitale, la cosiddetta CAD/Vest con tecnica di fresaggio e per la digitale con laser melting selettivo (SLM) (remanium® star power). L’assoluta qualità delle materie prime impiegate e la vasta possibilità di scelta fra le varie tecniche richieste oggi dal mercato, costituiscono una ottima garanzia di affidabilità per l’odontotecnico e per le sue lavorazioni protesiche.
Anche nel campo dei materiali estetici per la protesi dentaria, Dentaurum ha maturato oltre 20 anni di esperienza con le proprie linee di ceramica dentale. In particolare, con ceraMotion® è stato creato un sistema di ceramiche capace di coprire l’intera gamma di materiali da supporto utilizzati nell’odontoiatria moderna, come le leghe metalliche, il titanio, la zirconia e il disilicato di litio. Tutti i prodotti di questa linea, sono stati sviluppati da Dentaurum Ceramics unendo emozionalità ed evoluzione per venire incontro alle molteplici esigenze della propria clientela con masse per la stratificazione, lo stampaggio o la colorazione. Base portante del sistema, è l’indipendenza dal tipo di materiale da struttura dello schema di stratificazione che quindi rimane lo stesso per ogni linea di ceramica, rendendo il lavoro dell’odontotecnico più semplice, più efficiente e più sicuro. I risultati estetici sono sorprendenti grazie alla straordinaria stabilità cromatica anche dopo molteplici cotture. Tutte le materie prime delle ceramiche ceraMotion® sono di origine sintetica. Ciò consente di mantenere costante la qualità del prodotto finito mentre la speciale miscela delle diverse materie prime contenute, assicura una sinterizzazione omogenea a massima densità della ceramica conferendo una migliore compattezza delle superfici. Attualmente, la realizzazione di ponti e corone in ceramica integrale, è in costante aumento. L’utilizzo di questi materiali infatti, non assicura solo una maggiore tenuta nel tempo, ma anche un aspetto più naturale, una grande stabilità chimica e una buona compatibilità oltre che un importante risparmio di tempo nella lavorazione senza però compromettere gli standard di estetica. ceraMotion® One-Touch è la soluzione a queste esigenze! Si tratta infatti di un sistema di paste 2D e 3D appositamente sviluppate per la finalizzazione e la caratterizzazione di strutture monolitiche in ceramica integrale, in ossido di zirconio e in disilicato di litio. Vengono prodotte utilizzando uno speciale processo che permette di regolare la granulometria in modo specifico ai requisiti della tecnica di pittura (2D) e per dare la possibilità di progettare una morfologia individuale nella zona incisale (3D). La nuova composizione delle paste, permette l’uniforme bagnabilità delle superficie, mentre attraverso l’effetto tissotropico, si ottiene una perfetta adesione superficiale nonchè la possibilità di gestire stratificazioni minimali. Le paste ceraMotion® One-Touch sono tutte traslucenti e fluorescenti permettendo quindi la trasmissione dell’effetto dinamico della luce del materiale di cui è composta la struttura e fornendo, al restauro anatomico, la naturale fluorescenza. A completamento del programma ceraMotion® One-Touch Dentaurum ha sviluppato le paste ceraMotion® One-Touch No Limits e ceraMotion® One-Touch Pink. Le prime, sono composte da dentine 3D in pasta oltre che da paste 2D per le finalizzazioni estetiche dei restauri in ceramica integrale, mentre le seconde, sono paste 3D per le finalizzazioni estetiche delle parti gengivali dei restauri ceramici in zirconia e disilicato di litio. Queste ultime paste, non sono ovviamente fluorescenti. In questo modo, Dentaurum è in grado di offrire alla sua clientela delle paste dai risultati estetici veramente sorprendenti! Infine, ultimi arrivati della grande famiglia ceraMotion® sono i blank in ossido di zirconio ceraMotion® Z disponibili in 6 diverse tipologie. Costituiscono senz’altro la prima scelta tra i materiali per protesi dentarie grazie alle loro diverse possibilità di applicazione, di biocompatibilità e di perfezione estetica. In particolare, la zirconia ceraMotion® Z Hybrid, multistrato e in varie colorazioni, combina in un unico blank l’estetica dell’ossido di zirconio da 1.000 MPa con la resistenza di un ossido di zirconio tetragonale altamente traslucente.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo delle ceramiche dentali Dentaurum entra nel nostro gruppo ceraMotion Italia su Facebook.
Nel 2016 Dentaurum Italia ha creato un nuovo ramo d’azienda denominato Dentaurum Italia Digital, progettato per supportare il lavoro dei professionisti del settore dentale con una vasta gamma di materiale per odontotecnici, come software, prodotti e servizi.
Al fine di combattere il problema delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), Dentaurum Italia distribuisce un innovativo materiale per odontotecnici: si tratta del Protrusor®. Questo dispositivo, è un apparecchio orale notturno di avanzamento mandibolare ideato dal Dr. Giuseppe Burlon, esperto di medicina del sonno, per il trattamento delle apnee e dei russamenti. Tale apparecchio, riesce perfettamente a mantenere la mandibola in posizione avanzata, evitando che, durante la notte, la lingua collassi posteriormente nel momento del rilassamento muscolare, occludendo lo spazio retro-faringeo. L’ ottimale forma della testa delle viti e la loro posizione interocclusale, impedisce che avvengano morsicature sia delle guance che della lingua. Rispetto ad altri dispositivi, il Protrusor® non necessita di parti accessorie come ad esempio elastici esterni solitamente impiegati per evitare l’apertura indesiderata durante la notte. Le serigrafie al laser sono ben visibili e permettono una titolazione comoda e precisa da parte del clinico. Il comfort linguale, è assicurato sia dalla geometria dell’insieme delle parti linguali e palatali del gruppo diatorico sia dallo scivolo incisale anteriore. Tale prodotto, è acquistabile dal medico ma deve essere costruito sapientemente dall’odontotecnico. Essendo il procedimento di costruzione di questo dispositivo piuttosto lungo e complesso, è necessario che il tecnico si formi partecipando all’apposito corso di certificazione della durata di due giorni c/o la Dentaurum Italia S.p.A. a Bologna.
Nel complesso momento generato dall’emergenza Covid-19, per essere ancora più vicina ai propri clienti Dentaurum Italia ha ritenuto necessario ampliare la gamma di materiale per odontotecnici al fine di poter garantire massima sicurezza nella ripresa delle attività. Ha messo pertanto a disposizione anche alcuni prodotti monouso.